Il Messaggero 27 Dicembre 2020 | Unimpresa-Assoesercenti: L’allarme di Unimpresa per le PMI
Unimpresa-Assoesercenti Sicilia diventa sportello IRFIS
IRFIS – Finanziaria per lo Sviluppo della Sicilia S.p.a. e Unimpresa Assoesercenti Sicilia hanno siglato un accordo per la promozione di strumenti di finanza agevolata a beneficio delle imprese industriali, commerciali e di servizi operanti in Sicilia. Tale accordo punta a rafforzare ed incrementare la sinergia tra gli strumenti finanziari …
Leggi di più »DL Liquidità: Unimpresa, caos in banca su prestiti fino a 25.000 euro
Il vicepresidente Politino: procedure farraginose e inadeguate per accedere a sostegno del Fondo di Garanzia È caos in banca per accedere ai finanziamenti fino a 25.000 euro introdotti col decreto “liquidità” varato dal governo la scorsa settimana. Le procedure previste per questo tipo di finanziamento, sostenuto dal Fondo centrale di …
Leggi di più »La Sicilia 10 Aprile 2020 – Unimpresa, Politino: Subito misure drastiche o ci saranno fallimenti di massa
Scarica la pagina in pdf
Leggi di più »Coronavirus: Unimpresa, bluff governo su garanzia Sace, manca ok Ue
Sulla garanzia per i prestiti alle imprese che dovrebbe essere assicurata dalla Sace manca ancora il via libera dell’Unione europea: la misura inserita nell’ultimo decreto-legge per l’emergenza Coronavirus, infatti, richiede un articolato processo autorizzativo da parte della Commissione Ue al fine di escludere che si configurino aiuti di Stato illegittimi, …
Leggi di più »Accesso al credito e garanzie “Così fermiamo mafia e usura”
Le proposte del vicepresidente di Unimpresa, il catanese Salvo Politino (nella foto). CATANIA – Garanzie al 100% sui prestiti bancari alle imprese e vincoli meno stringenti sul calcolo dei crediti deteriorati degli istituti. Questi i due pilastri su cui poggia un articolato pacchetto di proposte che Unimpresa chiede di inserire …
Leggi di più »Coronavirus: Unimpresa, garanzia pubblica al 100% su credito banche
Allarme del vicepresidente Politino per il possibile «ricorso di massa alle organizzazioni criminali, da parte di imprese e famiglie, per far fronte all’assenza di denaro: se non interviene lo Stato in tempi rapidissimi, ci penseranno le mafie e assisteremo all’avanzata degli usurai» Garanzie al 100% sui prestiti bancari alle imprese …
Leggi di più »